I nostri atleti Gianluigi Franchetto, Dalila Vignando e Marco Di Silverio che hanno partecipato ai Campionati Mondiali a Truro in Canada e ai Campionati Europei a Parigi, sono stati ricevuti dal vicesindaco Alessandra Locatelli e dall’Assessore allo Sport del Comune di Como per la consegna degli attestati di riconoscimento da parte dell’amministrazione comunale. Di seguito il servizio andato in onda su Espansione TV e una galleria di immagini.
News
Festa dello Sport 2018
Durante la Festa dello Sport 2018, organizzata dal Comune di Como presso l’Auditorium del don Guanella, l’assessore allo sport Marco Galli ha premiato i nostri ragazzi della scuola nuoto: Chiara, Emanuele e Samuele. Maggiori dettagli sull’articolo del Giornale di Como.
OSHa ad Angoli
Ecco la registrazione della trasmissione Angoli andata in onda il 15 ottobre 2018 dove OSHa era presente per parlare del podio europeo e del mondiale della nazionale italiana di nuoto FISDIR.
Il valore dello sport come integrazione sociale
Ecco il video della trasmissione Angoli andata in onda il 15 giugno 2018 dove si e’ discusso del Valore dello sport come integrazione sociale. Ospiti della trasmissione Mariangela Volpati, Dalila Vignando e Marco di Silverio.
Torneo Internazionale Città di Cantù
Dal 28 aprile al 1 maggio 2018 si terrà il primo Torneo Internazionale Città di Cantù: torneo di tennis in carrozzina maschile, femminile e quad.
Il torneo ha il patrocinio del comune di Cantù e si terra’ presso il Circolo del Tennis di Cantù, Corso Europa 5 – tel. 031-2070648. Maggiori informazioni presso il sito.
Ricerca volontari
Aspettiamo nuovi volontari presso la piscina di Casate, il lunedì dalle 19.00 alle 20.30 e il sabato dalle 18.30 alle 20.30.
Abbondino d’Oro 2014
E’ stato assegnato oggi l’Abbondino d’Oro a OSHa ASP!
Questa la motivazione:
Per l’impegno fattivo profuso da 40 anni nell’ambito dell’orientamento sportivo a favore dei soggetti disabili e per l’intensa attività di sensibilizzazione culturale sul tema
OSHa ASP Orientamento Sportivo Handicappati – Associazione Sportiva Paraplegici nasce a Como nel 1974. Don Augusto Peduzzi, Pia Pullici, Ettore Terravazzi, Riccardo Leoni, Anna Maria Monti, Giosuè Regazzoní, Angela Garofalo, Danilo Marelli, insieme a tutti i preziosi volontari, sono tra i principali autori di questa storia che proprio nel 2014 ha festeggiato quarant’anni di vita.
Obiettivo dell’associazione è avvicinare giovani ed adulti, portatori di disabilità, alla pratica dell’attività sportiva, terapeutica e motoria, compatibilmente con i limiti e con le possibilità fisiche, psichiche e sociali di ciascun individuo. L’entusiasmo e lo spirito di missione umanitaria che hanno segnato la nascita dell’associazione sono tuttora vivi. Ed è solo grazie a passione, impegno e cuore che OSHa ASP è diventata la casa di migliaia di atleti disabili, dai bambini di sei anni agli adulti sessantenni, e li ha aiutati a praticare uno sport.
Nuoto, kajak, tennis, tennistavolo, attività in palestra, hockey, sono alcune delle discipline in cui i volontari affiancano gli atleti. E aiutare disabili a praticare uno sport significa offrire loro un’occasione per svolgere un’attività fisica, liberandosi dalle costrizioni quotidiane legate all’handicap ma soprattutto significa garantire loro un’importante opportunità di confronto con gli altri, fondamentale per acquisire maggiore fiducia in se stessi.
Al centro di ogni attività e progetto l’associazione – aiutata esclusivamente da volontari – ha sempre posto la persona e il suo benessere. Inutile sottolineare quanto sia prezioso il lavoro svolto in tutti questi anni. La città di Como può solo essere fiera ed orgogliosa di quest’esempio.
L’Abbondino d’Oro una benemerenza civica attribuita dall’ammintstrazione comunale per premiare le persone e gli enti che con opere concrete abbiano giovato a Como, sia rendendone più alto il prestigio attraverso la loro personale virtù, sia servendone con disinteressata dedizione singole istituzioni. Il primo Abbondino d’Oro è stato assegnalo nel 1984.
Articolo su ilgiorno.it
Articolo su comozero.it
Foto della premiazione:
Ciclo incontri Disabilità e sport – La sindrome di Down
Per festeggiare i 40 anni di attività sul territorio della Provincia di Como, OSHa-ASP organizza quattro serate di incontri a tema “Disabilità e sport”. Con il Patrocinio di Regione Lombardia, Asl, Cip Regione Lombardia, Panathlon, FisDir, Fipe Regione Lombardia, Acsi delegazione Como, Consulenti dello Sport, dei Comuni di Olgiate Comasco, Fino Mornasco, Como e Cantù.
Il secondo incontro a titolo La sindrome di Down si terrà venerdì 7 novembre 2014 alle ore 20:00 a Fino Mornasco presso l’Ottagono all’interno del Parco Comunale.
Questo il programma della serata:
- Ore 20:15 registrazione partecipanti. Al termine del ciclo di 4 convegni verrà rilasciato un attestato di partecipazione
- Ore 20:30 Intervento di Mariangela Volpati, presidente dell‘associazione OSHa-ASP ASD e intervento di Valentino Statella, delegato CIP della provincia di Como
- Saranno date testimonianze dirette da parte di alcuni genitori sull’importanza della pratica sportiva
- Dalle ore 21:00 alle ore 22:15 relatori:
- Dottoressa Loretta Missaglia, neuropsichiatra infantile: “Sindrome di Down conoscenza della Malattia”
- Dottor Biagio Santoro, responsabile servizio di medicina dello sport e lotta al doping dell’Asl di Como: “Attività agonistica e non del soggetto Down”
- Dottor Patrizio Pintus, psicologo e presidente del Panathlon Como: “Gli aspetti psicologici nello sport con disabilità”
Moderatore dell’incontro: Consulenti dello sport – www.consulentidellosport.it
Abbondino d’Oro 2014 assegnato all’OSHa-ASP
È con immenso piacere che annunciamo che l’Abbondino d’Oro 2014 è stato assegnato all’OSHa-ASP per i suoi 40 anni di attività nella e per la città di Como.
Cliccate qui per l’articolo pubblicato sulla Provincia di Como
Torneo internazionale di tennis in carrozzina – 9-12 ottobre 2014
OSHa-ASP Como e Tennis Club Lariano organizzano il torneo internazionale di tennis in carrozzina Bianchi Group Trophy “Memorial Chicco Marino”, presso centro sportivo di Casnate con Bernate (Co). La manifestazione si terrà dal 9 al 12 ottobre 2014. L’assistenza sanitaria è garantita dalla Croce Rossa di Lipomo.
Locandina torneo tennis 2014